Notizie
Com'è fatto Print Lovers

Design, materiali e tecniche per le applicazioni di stampa
VIVE LE ROI!
Un libro che si apre, una testa coronata che affiora. Il re muore, e nello stesso gesto rinasce. Così l’editoria: cambia volto, si trasforma, ma non smette di regnare. Ogni pagina è un addio e insieme un inizio, un atto di coraggio che custodisce la promessa di un nuovo splendore.
LA CARTA DEGLI INTERNI
GardaMatt Rough, prodotta da Cartiere del Garda, è una carta patinata senza legno con superficie materica e leggermente ruvida, che unisce il fascino delle carte naturali alle prestazioni delle patinate. La sua dualità si esprime nella resa di stampa — dettagli precisi, colori brillanti, uniformità — e nel fascino delle carte non trattate, con volume 1.1 che le conferisce una consistenza equilibrata e corposa, ideale per progetti editoriali di pregio. Per gli interni di PRINTlovers è stata scelta la grammatura 120 g/m², capace di valorizzare immagini nitide, contrasti profondi e colori vividi. Non semplice supporto, GardaMatt Rough è uno strumento espressivo che rende la carta parte integrante del messaggio editoriale.
TRASFERIMENTO E METALLIZZAZIONE
Plastigraf Trevigiana è un punto di riferimento in Italia nelle applicazioni di rivestimento su carta e cartoncino, tramite accoppiamento con layer o spalmatura di coating. L’azienda, a direzione familiare, fu fondata nel 1979 con un operatore e una macchina a foglio manuale. Oggi la società conta 37 dipendenti, 4 linee di accoppiamento a bobina e 9 linee di accoppiamento a foglio. Negli anni i crescenti investimenti in Ricerca e Sviluppo sono diventati la chiave strategica per sviluppare soluzioni all’avanguardia, conformi alle normative internazionali o capaci di anticiparle, portando l’azienda a specializzarsi anche sull’accoppiamento di bioplastiche, o sulla realizzazione di prodotti a bassissimo spessore, di prodotti riciclati e riciclabili nonché sulla spalmatura di dispersioni acquose volte a barriera-re direttamente la carta e il cartoncino.
STAMPA E NOBILITAZIONE
Varigrafica opera nel settore delle Arti Tipografiche da oltre 50 anni, e oggi si posiziona come azienda leader a livello nazionale, grazie all’esperienza e il know-how si propone con lo stesso carattere distintivo verso i mercati internazionali. Affidabilità e qualità sono divenute sempre più parole chiave, grazie alla passione presente nella proprietà e nei collaboratori; passione che supporta ed è supportata da uno straordinario parco macchine dalla prestampa alla finitura. Al centro del processo di produzione vengono posti prodotto e cliente così da sottolineare sì la qualità e le caratteristiche tecnologiche all’avanguardia, ma soprattutto l’aspetto tipico del Made in Italy: regalare un’esperienza sartoriale dove il prodotto è ideato e creato su misura ricercando soluzioni sempre nuove per rispondere alle mutevoli richieste del mercato.
LA CARTA DELLA COPERTINA: Condat matt Périgord 250 g/m²
Condat matt Périgord è una carta patinata opaca senza legno di alto profilo prodotta da Cartiere del Garda. Presenta una superficie matt elegante e sofisticata, uno spessore consistente e una particolare composizione fibrosa che le conferisce elevato volume, unendo leggerezza e maneggevolezza: caratteristiche ideali per il settore editoriale. Ha un grado di bianco elevato, che garantisce una resa cromatica intensa, immagini contrastate e colori vividi. In fase di stampa offre ottime prestazioni grazie a macchinabilità, stampabilità eccellente e rapidi tempi di asciugatura, risultando una scelta affidabile e performante anche per produzioni esigenti.
RIVESTIMENTO E NOBILITAZIONE
La cover si distingue per un rivestimento argento KTM (KURZ Transfer Metal), nuovo prodotto introdotto nell’offerta di Luxoro, un sottile strato metallizzato riciclabile che sostituisce la plastificazione tradizionale. La base neutra e riflettente mette in risalto un volto che sembra emergere dalla superficie grazie alla tecnologia TRUSTSEAL® SFX di KURZ, un’illusione ottica tridimensionale che però non presenta rilievi reali. Le sfumature del viso catturano lo sguardo e invitano alla scoperta tattile, mentre blocchi cromatici sovrastampati dimostrano la compatibilità del materiale con l’uso di inchiostri. Gli accenti stampati a caldo in rosso metallizzato LUXOR® 392 aggiungono un tocco drammatico e si armonizzano con l’argento. La combinazione di KTM, SFX e LUXOR® 392 dimostra come le superfici possano raccontare storie sensoriali riducendo al contempo l’impatto ambientale.
METALLIZZAZIONE
La metallizzazione è stata effettuata da Plastigraf Trevigiana con il processo Zeroplast®, sviluppato per il mercato Luxury: una tecnologia di trasferimento di uno strato di alluminio verniciato ultra-sottile a protezione e nobilitazione del substrato cellulosico. Il prodotto laminato risulta quindi privo della pellicola di plastica, che viene recuperata e inviata al riciclo (PIR), ma dotato di brillantezza estrema e buona resistenza al graffio, nonché idoneità per le successive nobilitazioni di stampa. Qui Zeroplast® è stata combinata con la tecnologia di incisione Natureal che permette di aggiungere alla superficie anche effetti di profondità 3D a registro, senza rilievo.
STAMPA E NOBILITAZIONE
Varigrafica ha ricevuto i fogli metallizzati con il processo Zeroplast® col quale è stato applicato il KTM. Il passaggio successivo è stato stampare un bianco a riserva per dare un effetto opaco alla quadricromia, mentre la stampa diretta sul rivestimento argento mostra un effetto cangiante e metallizzato. La stampa mostra così una doppia personalità, che dà vita a uno straordinario contrasto con un unico passaggio offset con Komori H-UV. L’unica parte non sovrastampata è lo scorcio tridimensionale ottenuto con tecnologia TRUSTSEAL® SFX. Ultimo passaggio, la nobilitazione con stampa a caldo LUXOR® 392 rosso metallizzato e un unico cliché h+m.
MATERIALI PER LA NOBILITAZIONE
Luxoro è il partner esclusivo in Italia del Gruppo KURZ, leader globale nelle tecnologie di nobilitazione per la stampa a caldo, a freddo e digitale. Con uno sguardo rivolto al futuro, ridefinisce il concetto di finitura, trasformando visioni creative in soluzioni sostenibili e all’avanguardia. Va oltre il prodotto fisico, collaborando con brand e designer per valorizzare il packaging e l’identità visiva attraverso innovazione, eccellenza tecnica e responsabilità ambientale. L’impegno per la sostenibilità si traduce in materiali certificati, finiture riciclabili e compostabili e iniziative pionieristiche come il recupero dei carrier in poliestere esausti. Luxoro è un’azienda a energia 100% rinnovabile e sostiene progetti culturali e ambientali, incarnando una visione in cui creatività e responsabilità guidano il futuro della nobilitazione.
CARTA COPERTINA E INTERNO
Polyedra SpA, parte del Gruppo Lecta, è un distributore di carte e prodotti per il mercato grafico e cartotecnico, carte per ufficio e materiali per la visual communication, per il wrapping e per la decorazione di interni. L’hub logistico ha un assortimento di oltre 10.000 articoli su un’area di 20.000 mq: da qui partono quotidianamente le spedizioni per tutto il territorio italiano con consegne tracciabili nelle 24/48 ore. La Società ha un proprio Centro di Taglio, per offrire al mercato delle cartotecniche, della scolastica e dell’editoria una vasta scelta di prodotti in formati su misura, oltre alle lastre di materiali rigidi in dimensioni on demand. Polyedra ha tracciato un percorso di sostenibilità, e oggi possiede le seguenti certificazioni: PEFC e FSC® C011032 per i prodotti di origine forestale, ISO 9001 per la Qualità, ISO 45001 per la Salute e Sicurezza sul Lavoro e UNI Pdr 125 per la Parità di Genere e le Pari Opportunità.